Profilo
Nel cuore del capoluogo dove sono nati Sebastiano Ricci, Gaspare Diziani, Ippolito Caffi, Dino Buzzati, opera il “Centro Congressi Belluno”.
A 300 metri dalla stazione ferroviaria e a 50 dalla centralissima Piazza dei Martiri si apre l’ampia Piazza Piloni, sulla quale si affaccia il “Centro”.
Sulla vasta area su cui è insediato vi era un orfanotrofio realizzato nel 1855 dal sacerdote bellunese don Antonio Sperti.
Successivamente divenne convitto per opera dei salesiani. Nel 1961 al termine di una profonda ristrutturazione venne intitolato a papa Giovanni XXIII.
Dall’87 il “Centro” ha avviato un’ulteriore trasformazione che lo ha adeguato alle mutate esigenze e alle moderne norme di sicurezza.
Ora tutti coloro – e sono centinaia al giorno – che frequentano il “Centro” lo fanno per accedere ad uffici di curia e di organizzazioni cattoliche, uffici caritativi e assistenziali, sociali e culturali. Oppure si recano in tipografia, alla redazione del giornale, della radio, o al ristorante “Self-service” per un pasto, all’agenzia viaggi per una prenotazione o alla “Casa per ferie” per soggiornarvi.
Grande impegno, infine, è stato profuso per mettere a disposizione spazi e attrezzature per incontri, conferenze, convegni, congressi in ambienti in cui si è particolarmente curata l’accessibilità ai disabili ed è pure prevista un’opportuna assistenza: il tutto in un Centro “vivo”!
11 sale (con capienza da 12 a 310 persone per complessivi 700 posti, un giardino e un’area espositiva semicoperta) sono dotate di ogni tipo di attrezzatura, come impianti audio con microfoni e radiomicrofoni, lavagne a fogli mobili, proiettori diapositive, videoproiettori, p.c., impianti di registrazione audio, impianti di registrazione video, impianti di traduzione simultanea, videoconferenza, sala regia per sistema TV a circuito chiuso e streaming via web.
Qualificati collaboratori sono disponibili per la messa a punto di incontri, convegni, congressi, conferenze e per la preparazione di budget di previsione e successiva gestione dell’evento.
Provvedono inoltre, avvalendosi di servizi interni ed esterni, alla prenotazione di coffee-breaks, buffet e colazioni di lavoro, del pernottamento e di ogni necessità legata ai trasferimenti e ai viaggi.
Leggi tutto Chiudi