Sorto nel XIII secolo, sulle sponde del fiume Lambro in posizione strategicamente favorevole per il controllo del traffico fluviale verso Milano, il Castello di Sant'Angelo è stato realizzato secondo l’architettura militare lombarda, a pianta quadrilatera e torri angolari. Il Castello Bolognini dispone di alcuni imponenti spazi espositivi non solo per l'organizzazione di matrimoni, ma anche di convegni, riunioni e manifestazioni in genere.
tavolo relatori, 200 poltroncine agganciabili, visite guidate al Museo Morando Bolognini, guardaroba, servizio catering, allestimenti floreali
Altri spazi disponibili
Reception dedicata
Guardaroba
800 mq Giardini
Note sale
SALE DEL PRESIDIO
cinque sale, situate a piano terreno, completamente restaurate, riscaldate e dotate di un moderno impianto di illuminazione
SALA CONTESSA LYDIA
Superficie di complessivi 110 mq., di cui 75 mq. adibiti a sala polifunzionale e mq. 20 circa a segreteria/accoglienza. Sono disponibili n. 2 bagni, anche per portatori di handicap.
Situata a piano terra del complesso immobiliare annesso al Castello Bolognini, in piazza Bolognini 2 a Sant’Angelo Lodigiano, la Sala offre varie possibilità di utilizzo.
Aria condizionata e riscaldamento
Dotazioni tecniche :
- tavolo conferenze a 6 posti, con attacco PC
- microfoni
- 50 sedie
- impianto audio e di registrazione
- schermo motorizzato per proiezioni (3,00 x 3,00)
- proiettore
- possibilità di connessione a Internet
- tende per oscuramento
- binari per esposizione con faretti
SALONE DELLE FESTE VENEZIANE
situato primo piano del Castello
SALONE DEI CAVALIERI
Si affaccia con quattro eleganti bifore sul Cortile Maggiore e vi si accede dall'Atrio e dallo Scalone di Rappresentanza
SALONE DI REGINA DELLA SCALA
Di recente ristrutturazione, il Salone è situato al primo piano del Castello Bolognini, in adiacenza al Salone delle Feste Veneziane. Può ospitare sino a 200 persone